Il visto elettronico per l'India è un documento ufficiale e una richiesta di ingresso per viaggiare in India, per uno qualsiasi dei seguenti motivi:
Il visto e-Tourist per l'India o e-Visa è un documento ufficiale e una richiesta di ingresso per viaggiare in India, per uno qualsiasi dei seguenti motivi:
L’e-Visa di 1 mese è un visto a doppio ingresso adatto per un soggiorno massimo di 30 giorni consecutivi, mentre l’e-Visa di 1 anno è un visto a ingresso multiplo con un soggiorno massimo di 90 giorni consecutivi. I cittadini del Giappone e degli Stati Uniti possono rimanere per un massimo di 180 giorni con l’e-Visa di 1 anno.
I cittadini di Canada, Giappone, Regno Unito e Stati Uniti possono soggiornare per un massimo di 180 giorni con l’e-Visa di 1 anno.
Il visto e-Business per l'India è disponibile per i cittadini dei Paesi idonei e garantisce l'autorizzazione di viaggio per l'India per i seguenti motivi:
Questo visto è un visto a ingresso multiplo per un soggiorno massimo di 180 giorni.
Il e-Visto Paziente Medico per l'India è concesso ai cittadini stranieri che viaggiano in India per periodi di trattamento di breve durata. É concesso solo ai pazienti e non ai familiari o agli accompagnatori.
Il visto indiano per i viaggiatori medici consente un ingresso triplo, consentendo al possessore di entrare nel paese per un totale di 3 volte con lo stesso visto e per una validità di 60 giorni dal primo ingresso.
Il e-Visto Accompagnatore di Paziente Medico per l'India è concesso ai cittadini stranieri che viaggiano in India per accompagnare un paziente che ha un trattamento medico a breve termine. È concesso solo agli accompagnatori del paziente.
Al fine di ottenere un e-Visto di Accompagnatore di Paziente Medico, il richiedente deve fornire informazioni del paziente. Solo un massimo di due (2) e-Visti per Accompagnatore di Paziente Medico saranno concessi per ogni e-Visto Paziente Medico.
Il visto elettronico accompagnatore medico del paziente consente al possessore di entrare nel paese per un totale di 3 volte con lo stesso visto e con una validità di 60 giorni dal primo ingresso.
È importante notare che il visto indiano e-Medical Companion of Patient può essere utilizzato solo quando si viaggia con il paziente, che deve essere in possesso di un visto e-Medical Patient per l'India.
Nota importante: L'e-Visa non è disponibile per i titolari di documenti di viaggio internazionali o per i richiedenti con un passaporto diplomatico. I cittadini del Pakistan o i titolari di passaporto pakistano sono tenuti a presentare una regolare richiesta di visto.
I cittadini dei paesi elencati qui sotto sono idonei per la richiesta del visto elettronico per l'India:
Tutti i richiedenti ammissibili con un passaporto valido possono presentare la loro richiesta online qui.
Nota importante: I richiedenti il cui Paese di nascita non è nell'elenco dovranno richiedere un visto regolare presso l'ambasciata o il consolato più vicini.
Requisiti di evidenza per il visto elettronico:
Ulteriori elementi di prova per i visti e-Business:
Assieme ai documenti menzionati in precedenza, coloro che richiedono un visto per l'India e-Business, devono fornire anche ciò che segue:
Ulteriori elementi di prova per i visti e-Medical:
Assieme ai documenti menzionati in precedenza, coloro che richiedono un visto per l'India e-Medical, devono fornire anche ciò che segue:
Requisiti di prova aggiuntivi per i visti turistici relativi al motivo del viaggio: lavoro volontario o corso di breve durata
I richiedenti di un visto turistico per un viaggio di volontariato o per un corso di breve durata devono fornire i requisiti precedentemente menzionati, oltre ai seguenti:
Al momento della presentazione della domanda, non è necessario disporre dei documenti di prova richiesti, potranno essere forniti in un secondo momento.
Requisiti di febbre gialla
Tutti coloro che arrivano da Paesi affetti da febbre gialla, sono tenuti a presentare un certificato di vaccinazione contro la febbre gialla.
Il governo indiano richiede un certificato di vaccinazione contro la febbre gialla a tutti i cittadini dei seguenti Paesi
Angola, Argentina, Benin, Bolivia, Brasile, Burkina Faso, Burundi, Camerun, Repubblica Centrafricana, Ciad, Colombia, Congo, Costa d'Avorio, Repubblica Democratica del Congo, Ecuador, Guinea Equatoriale, Etiopia, Guyana Francese, Gabon, Gambia, Ghana, Guinea, Guinea-Bissau, Guyana, Kenya, Liberia, Mali, Mauritania, Niger, Nigeria, Panama, Paraguay, Perù, Ruanda, Senegal, Sierra Leone, Sudan, Suriname, Sud Sudan, Togo, Trinidad e Tobago, Uganda, Venezuela.
Nota importante: I richiedenti che non riescono a fornire un certificato di vaccinazione contro la febbre gialla quando richiesto saranno tenuti in quarantena per i sei (6) giorni, successivi al loro arrivo.
L'e-Visa indiano è valido per l'ingresso attraverso aeroporti e porti marittimi designati:
I richiedenti possono partire da uno qualsiasi dei Check Posts d'immigrazione autorizzati in India:
Se si prevede di arrivare in un qualsiasi altro porto d'ingresso, sarà necessario richiedere un visto indiano tradizionale presso l'ambasciata o il consolato più vicini.
I richiedenti riceveranno notifiche e aggiornamenti tramite email, per quanto riguarda la loro richiesta per il visto elettronico indiano. Una volta che il visto verrà approvato, sarà inviato al richiedente tramite email.
Verificare lo stato della richiesta qui.
Per richiedere il visto elettronico per l'India, i richiedenti devono avere un passaporto valido, un indirizzo email e una carta di credito.
Le informazioni fornite nella richiesta online come nome, data e luogo di nascita, sesso, stato civile, indirizzo, nazionalità e numero del passaporto devono essere le stesse presenti sul passaporto. I richiedenti dovranno viaggiare con il passaporto collegato alla richiesta online.
I richiedenti dovranno rispondere anche ad alcune domande molto semplici, per determinare la loro idoneità ad entrare in India, es.: lavoro attuale, se hanno fondi a sufficienza per mantenersi durante il soggiorno in India.
Per richiedere l'e-Visa per l'India, i richiedenti idonei possono presentare la loro richiesta online di e-Tourist, e-Business o e-Medical Visa qui.